NEWS

11 Ottobre 2023

Serbatoi gasolio omologati: tutto ciò che devi sapere

specifica foto cisterna serbatoi gasolio omologati 1.000 e 1.100 litri

Il gasolio trova impiego in moltissimi settori, dal riscaldamento all’alimentazione di macchinari agricoli, industriali e commerciali. I serbatoi omologati per il diesel, quindi, sono un elemento importante per lo stoccaggio e il trasporto del gasolio, e devono rispettare una serie di normative che ne certifichi composizione, uso, manutenzione e persino le procedure di smaltimento.

Di Camillo, con i suoi ormai sessant’anni di esperienza nel campo della produzione di cisterne e serbatoi per gasolio, risponde in questo articolo a tutte le vostre domande sui serbatoi diesel omologati.

Cisterne e serbatoi gasolio: normative e sicurezza

Le cisterne e i serbatoi omologati per il diesel contengono oli e carburanti che, in caso di fuoriuscita, possono provocare danni irreparabili alle persone e all’ambiente. Per questo motivo, serbatoi e cisterne devono essere realizzati, secondo il Decreto del 22.11.2017, con materiali robusti, funzionali e sicuri.

Il Decreto prevede alcune indicazioni tecniche per i serbatoi fuori terra, che devono essere approvati dal Ministero dell’Interno e marcati CE in ogni componente. In particolare, devono essere realizzate a doppia camera (i cosiddetti “serbatoi gasolio a doppia parete”), oppure, in presenza di parete singola, prevedere un’apposita vasca di raccolta, e in ogni caso avere un apposito sfiato alto. Serbatoi e cisterne per il contenimento del gasolio, anche agricolo, devono inoltre essere posizionati in luoghi aperti e areati, coperti da una tettoia in materiale ignifugo che al contempo protegga le vasche da pioggia e materiali portati dalle intemperie. In alternativa, possono essere installati in box con apposite fessure d’aerazione, protette da griglie antipioggia, che permettano all’aria di circolare.

L’importante è che cisterne e serbatoi da esterno per lo stoccaggio del gasolio siano posizionati in piano, in una zona libera per almeno 3 metri da qualsiasi materiale, vegetazione compresa. Altri serbatoi di gasolio devono essere collocati ad almeno 0,8 metri di distanza, sempre ad almeno 1,5 metri da strutture dove è presente materiale infiammabile, a 5 metri da altri depositi e a 10 dalle abitazioni.

 

Cisterne e serbatoi gasolio: tipologie e caratteristiche

Le cisterne o i serbatoi per gasolio possono essere trasportabili o fissi, destinati di solito ad alimentare i sistemi di riscaldamento, e in questo caso interrati o da esterno.

Serbatoi omologati fissi

I serbatoi gasolio omologati fissi da esterno Di Camillo hanno capacità comprese tra i 490 litri ai 9mila litri. Di Camillo rivende sia serbatoi gasolio per gruppi elettrogeni, sia per lo stoccaggio di diesel per automezzi e mezzi agricoli modello PRONTO energy Fuel. Entrambi hanno i propri accessori, tettoia di protezione, filtro gasolio, avvolgitubo e controllo rifornimenti per i serbatoi omologati fissi, o tettoia di protezione e indicatore di livello elettronico per i serbatoi per gruppi elettrogeni.

Serbatoi Interrati Gasolio omologati MonocameraMa Di Camillo realizza anche serbatoi gasolio interrati, con capacità dai 3mila ai 50mila litri. Esistono sia nella versione doppia camera che mono camera, con un sistema di rilevazione perdite e un’asta metrica. Nella parte superiore, il passoduomo d’ispezione dal diametro di 400 mm è dotato di attacchi per l’ingresso del gasolio, e di uno sfiato da 1 pollice e ½ e un manicotto da 1 pollice per il pescaggio del gasolio. All’occorrenza, è possibile inserire tra gli accessori anche una valvola di troppo pieno, un pozzetto anti-spandimento, e un boccaporto da 3 pollici, oltre a un gruppo erogatore.

Per capienze maggiori, dai 10mila ai 30 mila litri, Di Camillo propone serbatoi gasolio omologati secondo la direttiva UN EN 12285-2, sia con erogatore che per gruppi elettrogeni, dotati quindi, a seconda del tipo, di erogatore a colonnina, filtro gasolio, indicatore di livello esterno, contalitri digitale e controllo rifornimenti.

Cisterne e serbatoi gasolio: tipologie e caratteristiche

Le cisterne o i serbatoi per gasolio possono essere trasportabili o fissi, destinati di solito ad alimentare i sistemi di riscaldamento, e in questo caso interrati o da esterno.

Serbatoi omologati fissi

I serbatoi gasolio omologati fissi da esterno Di Camillo hanno capacità comprese tra i 490 litri ai 9 mila litri. Di Camillo rivende sia serbatoi gasolio per gruppi elettrogeni, sia per lo stoccaggio di diesel per automezzi e mezzi agricoli modello PRONTOenergy Fuel. Entrambi hanno i propri accessori, tettoia di protezione, filtro gasolio, avvolgitubo e controllo rifornimenti per i serbatoi omologati fissi, o tettoia di protezione e indicatore di livello elettronico per i serbatoi per gruppi elettrogeni.

Serbatoi Interrati Gasolio omologati MonocameraMa Di Camillo realizza anche serbatoi gasolio interrati, con capacità dai 3mila ai 50mila litri. Esistono sia nella versione doppia camera che mono camera, con un sistema di rilevazione perdite e un’asta metrica. Nella parte superiore, il passoduomo d’ispezione dal diametro di 400mm è dotato di attacchi per l’ingresso del gasolio, e di uno sfiato da 1 pollice e ½ e un manicotto da 1 pollice per il pescaggio del gasolio. All’occorrenza, è possibile inserire tra gli accessori anche una valvola di troppo pieno, un pozzetto anti-spandimento, e un boccaporto da 3 pollici, oltre a un gruppo erogatore.

Per capienze maggiori, dai 10mila ai 30 mila litri, Di Camillo propone serbatoi gasolio omologati secondo la direttiva UN EN 12285-2, sia con erogatore che per gruppi elettrogeni, dotati quindi, a seconda del tipo, di erogatore a colonnina, filtro gasolio, indicatore di livello esterno, contalitri digitale e controllo rifornimenti.